che il livello di disinformazione sull'agricoltura sia alto lo so... e purtroppo il singolo non può nulla....
io proporrei un bello sciopero generale...niente più cibarie agli altri, negozi vuoti... dopo vediamo se il settore primario è tale, o se preferiscono mangiare bacce e radici come nella preistoria... nel frattempo gli agricoltori si possono mangiare quello che producono, gli altri si arrangiano....
cmq anche la manutenzione delle strutture x l'irrigazione lascia a desiderare.... qui da me se i fossi non li pulisce il contadino nessuno lo fa... il fatto è che se un contadino ha poco da lavorare può anche tenerlo pulito, mal 'azienda con un casino di terra da lavorare non trova il tempo nemmeno x fare il pieno.... (esageriamo)
x far vedere che li tengono puliti passano una volta ogni morte di papa e mandano degli scavatoristi dilettanti che invece di tagliare l'erba tirano via bennate di terra col rischio di togliere pendenza al fosso e di far arrivare poca acqua a chi deve irrigare...
io nel mio piccolo faccio quello che posso... ma non avendo l'attrezzatura necesaria non posso pulirli perfettamente... con una rotante a 4 dischi fai poco...
cmq è vero che a volte si spreca... ci sono delle tubature x l'irrigazione vecchie di secoli e se non le cambiano si sgretolano x via della ruggine che c'è...
cmq x evitare gli sprechi xche non chiudono le fontane? quelle buttano via litri d'acqua che possono essere usati x irrigare... magari chiudi quelle medio piccole, ma non lasciarle tutte accese...
cmq se al governo non si mettono d'impegno qui ci tocca tirare ancora la cinghia... (sicuro al 100%) alemanno non sa nemmeno cosa sia una spiga di grano e silvio non ce ne frega nulla... .................................................. ........................ a continuare a prendere 60 mila lire al quintale d'uva si fa fatica.... copriamo le spese x un pelo....
scusate questo sfogo politico ma ci voleva...
io proporrei un bello sciopero generale...niente più cibarie agli altri, negozi vuoti... dopo vediamo se il settore primario è tale, o se preferiscono mangiare bacce e radici come nella preistoria... nel frattempo gli agricoltori si possono mangiare quello che producono, gli altri si arrangiano....
cmq anche la manutenzione delle strutture x l'irrigazione lascia a desiderare.... qui da me se i fossi non li pulisce il contadino nessuno lo fa... il fatto è che se un contadino ha poco da lavorare può anche tenerlo pulito, mal 'azienda con un casino di terra da lavorare non trova il tempo nemmeno x fare il pieno.... (esageriamo)
x far vedere che li tengono puliti passano una volta ogni morte di papa e mandano degli scavatoristi dilettanti che invece di tagliare l'erba tirano via bennate di terra col rischio di togliere pendenza al fosso e di far arrivare poca acqua a chi deve irrigare...
io nel mio piccolo faccio quello che posso... ma non avendo l'attrezzatura necesaria non posso pulirli perfettamente... con una rotante a 4 dischi fai poco...
cmq è vero che a volte si spreca... ci sono delle tubature x l'irrigazione vecchie di secoli e se non le cambiano si sgretolano x via della ruggine che c'è...
cmq x evitare gli sprechi xche non chiudono le fontane? quelle buttano via litri d'acqua che possono essere usati x irrigare... magari chiudi quelle medio piccole, ma non lasciarle tutte accese...
cmq se al governo non si mettono d'impegno qui ci tocca tirare ancora la cinghia... (sicuro al 100%) alemanno non sa nemmeno cosa sia una spiga di grano e silvio non ce ne frega nulla... .................................................. ........................ a continuare a prendere 60 mila lire al quintale d'uva si fa fatica.... copriamo le spese x un pelo....
scusate questo sfogo politico ma ci voleva...
Commenta